5° Concorso Mieli di Liguria
1° Premio
Vincitori di 3 Esagoni d’Oro:
- Miele millefiori: Lorenzo Coco – Azienda Agricola l’Ape Operaia di Coco Lorenzo, SV
- Miele di Castagno: Martino Firullo – Mel Mel di Martino Firullo, GE
- Miele di Melata: Giada Moggia – L’APE Ballerina di Moggia Giada, SP
- Miele di Erica (cat. rari): Alessandra Bizzarri – Cascina Le Bosche, SP
2° e 3° Premio
Per consultare i nominativi dei vincitori di 2 Esagoni d’Oro (2° premio) e di 1 Esagono d’Oro (3° premio) è possibile scaricare il file PDF qui sotto.
Premiazione e convegno Nuova ASSOAPI Ligure
Domenica 19 Gennaio 2025 – Chiavari (Colonia Fara)
- Ore 9:30
Intervento a cura di Manuel Mazzoleni, 3Bmeteo: Cambiamento Climatico, Cause e Conseguenze - Ore 10:30
Intervento a cura di Davide Dagnino, Botanico: Cambiamento Climatico e Flora Apistica - Ore 11:30
Intervento a cura di Enrico Canale, Regione Liguria: Bando OCM Miele 2024-2025, CSR 2023 2027, Intervento ACA18 SRA 18 - Ore 12:30
Premiazione dei mieli vincitori - Ore 13:00
Pranzo su prenotazione - Ore 14:30
Intervento a cura di Giovanni Guido, Unaapi: Monitoraggio e Strategie di Contrasto di Varroa destructor - Ore 15:30
Intervento a cura di Tecnici ALPA Miele: Tavola Rotonda su Vespa velutina




Presentano il 5° Concorso Mieli di Liguria 2024, Concorso aperto a tutti i produttori, apicoltori con partita IVA o per autoconsumo, purché registrati in anagrafe apistica.
Regolamento
L’Associazione ALPA Miele, Associazione Ligure Produttori Apistici organizza il 5° Concorso Mieli di Liguria™ 2024.
Il Concorso ha lo scopo di promuovere e incentivare la produzione e il consumo di miele ligure di qualità, offrendo l’occasione agli apicoltori partecipanti di avere un riscontro sul proprio prodotto, valutato secondo standard organolettici, chimico-fisici e eventualmente melissopalinologici definiti dall’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele.
Come partecipare
ONLINE
Compila il modulo online, riceverai una mail di conferma da stampare e firmare. Consegnala con i 3 vasetti e l’attestazione di pagamento (il pagamento è ammesso in forma cumulativa). In caso di codici delle regioni limitrofe con apiari in Liguria allegare anche riepilogo anagrafe apistica.
OFFLINE
Scarica, stampa e firma il modulo di partecipazione. Consegnalo con i 3 vasetti e l’attestazione di pagamento (il pagamento è ammesso in forma cumulativa).
In caso di codici delle regioni limitrofe con apiari in Liguria allegare anche riepilogo anagrafe apistica.
Compila il modulo
Le iscrizioni sono chiuse.